Il percorso prevede laboratori esperienziali che si avvalgono di tecniche attive, come quello delle arti terapie espressive:
disegno, fotolinguaggio, danza-movimento, teatro dell’improvvisazione, scrittura, videotherapy, musica, bibliodramma…..
Ci saranno gruppi di condivisione tenuti da due educatori (max 15 ragazzi per gruppo) che aiuteranno i ragazzi a elaborare i propri vissuti esperienziali. Sono previsti anche colloqui personali e piccoli spazi di insegnamento teorico su alcune tematiche.
Non mancheranno momenti costruttivi di gioco, animazione e divertimento accompagnato anche da momenti di spiritualità e preghiera nei luoghi francescani. Ci saranno anche testimonianze di vita.