
IL SANTUARIO
IL SANTUARIO
della Verna si trova sull’Appennino Toscano. Il monte, ricoperto da una monumentale foresta di faggi e abeti, è visibile da tutto il Casentino e dall’alta Val Tiberina ed ha una forma inconfondibile con la sua vetta (m 1283) tagliata a picco da tre parti. Sopra la roccia ed avvolto dalla foresta si trova il grande complesso del Santuario che dentro la sua massiccia ed articolata architettura custodisce numerosi tesori di spiritualità, arte, cultura e storia. Nell’estate del 1224 San Francesco si ritirò sul monte della Verna per i suoi consueti periodi di silenzio e preghiera. Durante la sua permanenza chiese a Dio di poter partecipare con tutto il suo essere alla Passione di Cristo, mistero di amore e dolore. Il Signore lo ascoltò e gli apparve sotto forma di serafino crocifisso lasciandogli in dono i sigilli della sua passione. Francesco divenne così anche esteriormente immagine di Cristo al quale già con il cuore e la vita tanto assomigliava. L’evento delle stimmate e l’esempio di vita sono il bene più prezioso che Francesco consegna ai frati della Verna.
Destinatari
è rivolta a tutti gli stati di vita e prevede l’accoglienza in pensione completa.
Non mancheranno momenti forti di preghiera, di formazione, di testimonianze e condivisioni sempre con il nostro inconfondibile stile.
Foresteria
Foresteria
La foresteria dispone di numerose camere, con riscaldamento, servizi e doccia. Il necessario per chi vuole trascorrere un periodo di preghiera.
Durante la permanenza il personale della foresteria non effettua servizi di pulizia nelle stanze.
La Verna è un luogo di spiritualità e pellegrinaggio, pertanto cerchiamo di mantenere i servizi e le modalità di permanenza conformi alla natura del luogo.
La foresteria dispone di numerose camere, con riscaldamento, servizi e doccia. Il necessario per chi vuole trascorrere un periodo di preghiera.
Durante la permanenza il personale della foresteria non effettua servizi di pulizia nelle stanze.
La Verna è un luogo di spiritualità e pellegrinaggio, pertanto cerchiamo di mantenere i servizi e le modalità di permanenza conformi alla natura del luogo.
DATA
25-26 FEBBRAIO
DATA
25-26 FEBBRAIO
2023
LA VERNA
Programma
SABATO 25 FEBBRAIO
ore 15:00 Ritrovo sala S. Chiara
ore 15:15 Bibliodramma
ore 17:00 Pausa
ore 17:30 Bibliodramma
ore 19:00 Pausa
ore 19:30 Cena
ore 21:00 Preghiera di Lode
DOMENICA 26 FEBBRAIO
ore 9:00 Meditazione del Vangelo
ore 10:00 Santa Messa
ore 11:00 Visita luoghi del santuario (con guida)
ore 13:00 Pranzo
ore 15:00 Conclusione e saluti finali
ore 16:00 Partenza
SANTUARIO FRANCESCANO – LA VERNA
La Verna – 52010 Chiusi della Verna (Arezzo)
SANTUARIO FRANCESCANO – LA VERNA
La Verna – 52010 Chiusi della Verna (Arezzo)
Durata
2 giorni
Check-in 25/02/2023
ore 15:00
Check-out 26/02/2023
ore 16:00
Mezzi di trasporto
Mezzo proprio
Tipologia
Pellegrinaggio di gruppo
Trattamento
Pensione completa
dalla cena del 25 febbraio al pranzo del 26 febbraio
140
(a persona)
I posti disponibili sono contingentati e quindi soggetti a disponibilità limitata. Prenota subito per assicurarti questa tariffa.
Numero massimo di partecipanti
Il pellegrinaggio verrà confermato al raggiungimento di 30 partecipanti
Durata
2 giorni
Check-in 25/02/2023
ore 15:00
Check-out 26/02/2023
ore 16:00
Mezzi di trasporto
Mezzo proprio
Come raggiungerci
Tipologia
Pellegrinaggio di gruppo
Trattamento
Pensione completa
dalla cena del 25 febbraio
al pranzo del 26 febbraio
140
(a persona)
I posti disponibili sono contingentati e quindi soggetti a disponibilità limitata. Prenota subito per assicurarti questa tariffa.
Numero massimo di partecipanti
Il pellegrinaggio verrà confermato al raggiungimento di 30 partecipanti
Riduzioni
Riduzioni applicabili alla quota base di partecipazione
- Infant 0/3 anni GRATUITO
- Bambini 4/10 anni -30%
Supplementi
- Camera singola: 20 euro a notte
La quota non comprende
- Caffe dopo i pasti
Si consiglia
Portare abiti pratici, scarpe comode di cui uno per montagna, un k-way, un ombrellino, farmaci personali e mascherine chirurgiche anti-covid
Documenti e protocolli sanitari
Si partecipa con patente o carta d’identità valida non scaduta. Si raccomanda di consultare Viaggiare Sicuri, per verificare eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.
Riduzioni
Riduzioni applicabili alla quota base di partecipazione
- Infant 0/3 anni GRATUITO
- Bambini 4/10 anni -30%
Supplementi
- Camera singola: 20 euro a notte
La quota non comprende
- Caffe dopo i pasti
Si consiglia
Portare abiti pratici, scarpe comode di cui uno per montagna, un k-way, un ombrellino, farmaci personali e mascherine chirurgiche anti-covid
Documenti e protocolli sanitari
Si partecipa con patente o carta d’identità valida non scaduta. Si raccomanda di consultare Viaggiare Sicuri, per verificare eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.

333 1200295
INSERISCI IL TUO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA E CLICCA INVIA
RICEVERAI UNA MAIL PER PROSEGUIRE L'ISCRIZIONE

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, clicca qui.
INSERISCI IL TUO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA E CLICCA INVIA
RICEVERAI UNA MAIL PER PROSEGUIRE L'ISCRIZIONE
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, clicca qui.